102 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1273

Gian Mario Bilei: Ricerca scientifica di frontiera al LHC e trasferimento di conoscenza...

Gian Mario Bilei:Ricerca scientifica di frontiera al LHC e trasferimento di conoscenza e tecnologia alla società. Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Gustincich: Alle frontiere della medicina illuminando il lato oscuro del genoma

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium Santa Caterina 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara, Ugo Morelli: Pensieri della mosca con la testa storta

La coscienza, secondo molti studiosi, sarebbe legata alla quantità e alla complessità degli elementi del sistema nervoso. Sulla base dei risultati emersi da studi recenti, sulle capacità cognitive di organismi dotati di cervelli miniaturizzati, Giorgio Vallortigara sviluppa una visione minimalista antitetica alla convinzione di molti studiosi.

Maria Pia Abbracchio: Gender Gap e carriere femminili nelle aree STEM: a che punto siamo?

Nonostante l’ingresso massiccio delle ragazze nelle università, la partecipazione femminile ai corsi di laurea S.T.E.M. è ancora inferiore a quella maschile. Dall’area informatica sta emergendo una ulteriore asimmetria (il digital gender gap) che ha profondi effetti sulle carriere femminili, in quanto gli algoritmi per l'analisi dei dati sono generati per il 90% da uomini, introducendo stereotipi anche inconsapevoli nei reclutamenti e nelle progressioni di carriera. I problemi legati alle carriere femminili verranno discussi per assicurare un’ampia inclusione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Claudia Di Giorgio, Roberto Defez e Daniela Ovadia - Verso un'etica del giornalismo scientifico

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez - Gene-razioni

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Marco Catani - Metafore per capire il cervello

Neuropsichiatra e ricercatore presso il King's College London. Si interessa alla neuroanatomia delle connessioni cerebrali studiata per mezzo della risonanza magnetica trattografica. E' esperto di Autismo e Deficit dell'Attenzione ed Iperattività nell'adulto. E' autore di Brain Renaissance: from Vesalius to Modern Neuroscience (Oxford University Press).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giulio Giorello - La Scienza come modello di cultura democratica

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vittorio Marchis: Le frontiere dell'innovazione: un problema non solo tecnologico

Festa di Scienza e Filosofia 2012, sabato 12 maggio, Palazzo Comunale, Sala Fittaioli - Foligno. Musica intro: Movement Proposition, Kevin Macleod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Greco - La scienza e l'Europa: dall'XI al XXI secolo

Giornalista scientifico e scrittore, è socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. È membro del consiglio scientifico dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. È membro del consiglio scientifico della Fondazione Symbola. È direttore della rivista Scienza e Società e condirettore del web journal Scienzainrete.

Visita: www.festascienzafilosofia.it